Home / Spazi
Gli spazi di Clorofilla
Gli Atelier

Le Sezioni

Il Patio

Il Giardino

La Cucina

Orto e Atelier del Verde
La presenza dell’orto nel giardino di Clorofilla permette ai bambini di vivere esperienze importanti quali la semina, la cura, la raccolta degli ortaggi che vengono piantati.
L’orto restituisce il senso del ciclo alimentare terra-tavola, ed è spesso il luogo in cui i bambini accompagnano la cuoca per raccogliere piante aromatiche o le erbe profumate dell’Atelier degli odori.
Grazie alla presenza dell’atelierista del verde i bambini fanno esperienze in un ambiente multisensoriale di forme, colori, sapori, odori, suoni ed emozioni nella consapevolezza dell’importanza di sostenere lo sviluppo di una cultura ecologica.

La Piscina
La piscina interna del nido scuola offre un valore aggiunto ai bambini che lo frequentano, perché può essere fruita in orario mattutino settimanalmente, a partire dai 24 mesi, insieme agli amici di sezione, all’istruttore e alle proprie insegnanti, ampliando le possibilità di gioco, di esplorazione corporea e di ricerca motoria che il Servizio offre.

La Piazza

La Palestra

L’Atelier del Gusto

La definizione dello spazio come “terzo educatore” (dopo famiglia e insegnanti) così cara a Loris Malaguzzi, è una buona sintesi del significato di qualità dello spazio scolastico in cui crediamo.
“Progettare una scuola è innanzitutto realizzare uno spazio di vita e di futuro, e richiede di produrre una ricerca comune tra pedagogia, architettura, sociologia e antropologia”
Carla Rinaldi
I concetti di trasparenza e di luminosità costituiscono importanti fattori di progetto, attraverso la presenza di ampie vetrate di divisione dei diversi ambienti, che si configurano come una successione di spazi visibili e traguardabili. I bambini, pur dentro la loro sezione, si sentono parte di una struttura più ampia, di una comunità in dialogo. Grazie alle trasparenze la luce naturale invade letteralmente lo spazio di Clorofilla attraverso grandi lucernari, rendendo lo spazio pieno di luce.
La pianta del Nido Scuola Clorofilla si sviluppa su due livelli. Al piano terreno sono presenti la Piazza, il luogo di incontro e gioco di bambini di età diversa, con un patio e un grande albero – una canfora – metafora della linfa vitale che si rigenera. Intorno alla piazza si affacciano le sezioni di nido e di scuola, oltre alla cucina, alla piscina e agli uffici.
Al secondo piano è presente l’Atelier del corpo e del movimento (palestra), con una parete per l’arrampicata dove i bambini possono scoprire in sicurezza il piacere della verticalità. E’ presente anche l’Atelier del verde e lo spazio dove pranzano i bambini della scuola che, con ampie vetrate, affaccia sul giardino pensile. Il giardino ospita alberi da frutto, piante aromatiche e un grande orto dove i bambini sperimentano quotidianamente il significato di valori quali la crescita, la trasformazione, la cura.