Lavoretti estivi per bambini, semplici e creativi

lavoretti estivi per bambini

Con l’arrivo dell’estate ecco alcuni spunti per dei lavoretti estivi per bambini di ogni età.

Le alte temperature dei mesi estivi possono essere difficili da gestire per le maestre e le educatrici, quando il caldo e la stanchezza rendono quasi impossibile svolgere attività negli spazi all’aperto del nostro nido.

I lavoretti estivi da fare assieme ai bambini possono davvero essere infiniti, ispirati al tema del riciclo dei materiali o alla scoperta degli animali del mare, facili da attuare anche a casa. Noi di Nido Scuola Clorofilla vogliamo darti alcuni spunti e idee creative, che faranno divertire il tuo bambino anche nelle giornate più calde.

Libero spazio alla fantasia con i lavoretti estivi per bambini

Il disegno libero e le attività artistiche non possono mai mancare: costituiscono una parte fondamentale nella crescita di un bambino per aiutarli a tirare fuori le emozioni e stimolare la loro creatività. Durante le estate i loro disegni possono essere ispirati al tema marino, un’occasione per accompagnarli anche alla scoperta dal mondo sommerso che si cela nelle profondità marine, fatte di flora, pesci colorati e conchiglie. Libero spazio all’utilizzo di pennarelli, colori, acquerelli e tempere.

Da Nido Scuola Clorofilla, asilo nido privato e scuola dell’infanzia di Milano, la creatività è una componente fondamentale all’interno del nostro progetto educativo dedicato a bambini da 0 a 6 anni. Tanto che abbiamo organizzato un Atelier dedicato proprio a questa pratica educativa: nostro compito è anche quello di valorizzare il linguaggio non verbale che il bambino esprime proprio attraverso disegni e opere artistiche, espressione della propria emotività. All’interno di ogni sezione è infatti presente un mini-atelier con tutti gli strumenti necessari al bambino per dar sfogo alla sua fantasia artistica.

Un’altra attività molto semplice ma altrettanto divertente e allo stesso tempo eco, è quella di creare con i bambini degli animali marini utilizzando materiali da riciclo. Ecco quindi che da una bottiglia di plastica, da un rotolo di carta o da un vecchio cartone possono nascere le sagome di polipi, meduse, pesci. Un’altra idea creativa per riciclare i bastoncini dei ghiaccioli, largamente consumati dai bambini (e non solo) durate l’estate è quella di realizzare delle barchette. Con un po’ di colla e carta colorata riciclata è possibile creare lo scafo della barca o della zattera e il sostegno per la vela in carta.

Si tratta di attività molto semplici ma che possono costituire per i bambini un’occasione formativa, di conoscenza del nuovo e perché no anche dell’arte del riciclo. Contattaci qui per maggiori informazioni sull’organizzazione del nostro asilo nido a Milano. 

Le storie
di Clorofilla

Guida alla Scelta delle Attività Extrascolastiche: Consigli per Valorizzare gli Interessi dei Bambini Senza Sovraccaricarli

Approcci Educativi Personalizzati: Valorizzare l’Unicità di Ogni Bambino per lo Sviluppo dei Talenti

Cucinare insieme ai bambini: come le attività culinarie stimolano la creatività

Iscriviti alla newsletter

Ti informeremo su tutte le novità del Nido Scuola CLorofilla