Il Progetto Clorofilla

La centralità del gioco, la competenza bilingue, la costruzione della personalità e l’emergere dei talenti sono i valori che sosteniamo attraverso un progetto pedagogico che accoglie i bambini dai 6 mesi ai 6 anni.
Corsi

Il Nido Scuola Clorofilla si apre al territorio proponendo, in orario pomeridiano o serale, corsi e laboratori che si rivolgono ai bambini di Milano da 3 mesi a 6 anni. Scopri i corsi extrascolastici e quelli dedicati al nuoto.
Comunicazioni ed eventi

Summer Camp 2025
Vi aspettiamo al Clorofilla Summer Camp 2025. Età 3 – 7 anni -Dal 30 giugno – 25 luglio 2025. Costi comprensivi di pasti/merende e piscina. Via Cesare da Sesto 5 – 20123 Milano

Bilinguismo
Il Nido Scuola Clorofilla è un servizio bilingue che accoglie un team educativo composto da insegnanti madrelingua anglofona e bilingui che mettono i bambini nella condizione di vivere un contesto internazionale e multiculturale.
Giovanna Gulli
Fondatrice e responsabile
Con una laurea in storia e un’esperienza professionale nell’ambito della ricerca, Giovanna Gulli decide di fondare il Nido Scuola Clorofilla con l’obiettivo di realizzare a Milano un servizio che affondi le sue radici nell’esperienza dei servizi di Reggio Emilia; una scuola aperta, inclusiva, capace di valorizzare le potenzialità di ogni bambino e di ogni bambina.
Amante della vela e dello sci (alpinismo), mamma di tre ragazzi, Giovanna si dedica con grande passione a Clorofilla, perché possa essere un luogo di partecipazione, capace di generare una cultura dell’accoglienza e della reciprocità.
Emanuela Torri
Coordinatrice pedagogica
Il coordinamento e la supervisione pedagogica del servizio è affidato a Emanuela Torri, con un’esperienza importante nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del panorama milanese.
“Mi piace l’arte e andare per mostre e musei. Adoro i gatti e girare per Milano in bicicletta. Preferisco le domande alle risposte perché le prime creano spazio e curiosità, perché nelle domande c’è uno spazio di ricerca, c’è la possibilità di coltivare il dubbio e la meraviglia. Infine quello che non si può dire in poche parole non si può dirlo neanche in molte, diceva Bruno Munari”.
Gli insegnanti
Gli insegnanti del Nido Scuola Clorofilla (italiani, madrelingua anglofona e bilingui) sono professionisti qualificati, selezionati a partire dai titoli di studio – la laurea, obbligatoria per tutti coloro che vogliono lavorare nei nidi e nelle scuole – ma anche dagli interessi culturali e artistici, che esulano dal curricolo più specificatamente pedagogico. A Clorofilla accogliamo insegnanti appassionati, motivati, desiderosi di mettersi in gioco e di ricercare insieme ai bambini.
E’ prevista una formazione iniziale, insieme a Reggio Children, e una formazione continua che segue l’equipe nel corso dell’anno, anche con delle visite a Reggio Emilia.
Matteo Tessera
Atelierista dell’acqua
I Cuochi
Elena e Morena
Segreteria e Amministrazione
La dimensione gestionale della struttura è affidata a Elena Pavone e Morena Bruno.
Elena si occupa della parte amministrativa e, grazie ad una laurea in ambito formativo, ha trovato in Clorofilla un luogo che abbraccia le sue passioni. Elena è mamma di due bambini: una possibilità che le ha permesso di aprire nuovi sguardi sulle famiglie.
Morena gestisce la parte segretariale, con un’attitudine naturale all’organizzazione e una grande passione per il letterig e l’handcraft. Tra le mura di casa, coltiva la sua passione per la cucina e per gli acquerelli. Da poco è mamma di Giulio, con cui ha riscoperto la passione nelle letture per bambini.